Questa sezione ospita notizie sul sistema organizzativo di Federalberghi.

5 November 2025
Antonio Vianello eletto presidente dell'Associazione Veneziana Albergatori

L’assemblea dei soci dell’Associazione Veneziana Albergatori, riunitasi il 4 novembre 2025, ha eletto all’unanimità Antonio Vianello alla carica di presidente dell’associazione per il prossimo quinquennio.

Vianello ha rivolto un sentito ringraziamento al presidente uscente, Vittorio Bonacini, per i sedici anni di guida attenta, competente e appassionata. 



5 November 2025
Giuseppe Porcedda confermato presidente di Federalberghi Oristano

Giuseppe Porcedda è stato confermato alla presidenza di Federalberghi Oristano.



4 November 2025
Klaus Berger eletto presidente dell'Unione Albergatori e Pubblici Esercenti dell'Alto Adige - HGV

Klaus Berger è stato eletto presidente dell'Unione Albergatori e Pubblici Esercenti dell'Alto Adige - HGV

Il neo presidente ha ringraziato il presidente uscente, Manfred Pinzger, per il suo grande impegno alla guida dell’HGV e per la sua leadership equilibrata nel corso degli ultimi dodici anni.

Ha inoltre proceduto alla nomina di due vicepresidenti, Judith Rainer e Hansi Pichler.



31 October 2025
De Ferrari confermato presidente di Federalberghi Isola d'Elba

Emilio Massimo De Ferrari confermato alla presidenza dell'associazione albergatori dell'Isola d'Elba.



8 October 2025
Comitato Direttivo di EBNT

L’Assemblea dell’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo ha provveduto all’elezione degli organi per la consiliatura 2025 – 2028.
Giovanni Battaiola e Angelo Giuseppe Candido sono stati eletti in seno al Comitato Direttivo dell’EBNT in rappresentanza di Federalberghi.



8 October 2025
Consiglio Generale di Confturismo

Il Consiglio Direttivo di Federalberghi ha designato i consiglieri Daniele Barbetti, Giammarco Giovannelli, Paolo Manca, Massimiliano Schiavon e il Direttore Generale Alessandro Massimo Nucara, quali rappresentanti della federazione in seno al Consiglio Generale di Confturismo. Farà altresì parte del Consiglio Generale, quale delegato del presidente di Federalberghi, il vicepresidente Manfred Pinzger.



3 October 2025
Badioni riconfermato presidente Confcommercio Cremona. Federalberghi nel direttivo con Cattaruzzi

Andrea Badioni è stato rieletto presidente di Confcommercio provincia di Cremona per altri cinque anni, durante il consiglio tenutosi a Palazzo Vidoni, dove i 17 presidenti provinciali delle categorie aderenti hanno espresso sostegno unanime alla sua guida.

Durante l’incontro, il presidente uscente ha presentato le linee programmatiche del suo secondo mandato, sottolineando “l’importanza di innovazione, dialogo con le istituzioni e visione strategica per rafforzare il ruolo dell’associazione come punto di riferimento per imprese e professionisti del territorio”. 

“Essere riconosciuti come interlocutori autorevoli significa assumersi la responsabilità di anticipare i tempi e interpretare i bisogni”, ha commentato Badioni, ricordando come “Confcommercio abbia scelto di “reagire, innovare e costruire soluzioni” in anni difficili”.

Il direttore generale Stefano Anceschi, ha tracciato il bilancio 2021-2025: oltre 1.500 soci attivi e 526 nuove adesioni, con una crescita effettiva del 38% al netto delle cessazioni post-Covid. Le imprese associate danno lavoro a circa 6mila persone e generano un fatturato superiore ai tre miliardi di euro. Per quanto riguarda le risorse, “Confcommercio ha intercettato più di 12 milioni di euro attraverso bandi provinciali, regionali e nazionali, di cui 1,7 milioni destinati alla formazione gratuita di titolari e dipendenti. A ciò si aggiunge un’intensa attività di animazione e promozione: oltre 100 eventi e manifestazioni organizzati o sostenuti, che hanno rafforzato la presenza dell’associazione nel tessuto economico e sociale”.

La nuova squadra che affiancherà Badioni:: Marco Stanga, presidente di Federmoda, confermato vicepresidente vicario; Cesare De Lorenzi, alla guida del gruppo Commercio all’Ingrosso-Automotive, ricoprirà il ruolo di vicepresidente. Poi Luca Arcari di Fimaa-Mediatori, Serena Cominetti di Terziario Donna, Davide Garufi, dei Giovani e Deborah Ghisolfi, Innovazione.

Badioni è stato rieletto con voto unanime dei 17 presidenti provinciali delle categorie aderenti, che compongono il consiglio direttivo: Luca Arcari (Fimaa – Mediatori), Andrea Badioni (Gruppo Panificatori), Dino Sisto Barbieri (Fnaarc – Agenti di Commercio), Michela Bettinelli (Gruppo Professioni), Pierluigi Bonardi (Federottica), Fausto Casarin (50&+ Enasco), Alessandra Cattaruzzi (Federalberghi), Serena Cominetti (Terziario Donna), Cesare De Lorenzi (Commercio all’Ingrosso-Automotive), Davide Garufi (Gruppo Giovani), Deborah Ghisolfi (Gruppo Innovazione), Massimo Ghezzi (Sport & Wellness), Alessandro Lupi (Fipe – Pubblici Esercizi), Eugenio Marchesi (Botteghe del Centro), Roberto Scaramuzza (Gruppo Misto Commercio al Dettaglio), Luigi Severgnini (Fiva – Ambulanti) e Marco Stanga (Federmoda).



1 October 2025
Federalberghi, nasce il gruppo Giovani Albergatori di Pesaro e Urbino

Nell’ultimo consiglio di Federalberghi della provincia di Pesaro e Urbino, è stato costituito il gruppo Giovani Albergatori Federalberghi di Pesaro e Urbino, con presidente Giovanni Amadei.

“Un progetto nato dalla volontà di dare spazio ai giovani albergatori della provincia capaci di esprimere idee nuove, fresche e promuovere allo stesso tempo una continuità e un ricambio generazionale fondamentale per il futuro dell’ospitalità territoriale.

Il gruppo avrà come missione quella stimolare lo spirito associativo, sviluppare la professionalità dei giovani albergatori e promuovere una nuova coscienza d’impresa.

Questa importante sfida è stata affidata a Giovanni Amadei, titolare del gruppo Ama Hotels di Pesaro, che, in qualità di presidente del gruppo giovani albergatori Federalberghi della provincia di Pesaro e Urbino e già componente del consiglio nazionale giovani albergatori Federalberghi, data la sua professionalità ed esperienza saprà sicuramente lavorare nella giusta direzione promuovendo il giusto spirito associativo ed imprenditoriale. A lui va il ringraziamento per l’impegno preso e gli auguri di buon lavoro da parte di tutto il consiglio Federalberghi Pesaro e Urbino.

Il gruppo nasce in accordo con Federalberghi Marche e il presidente regionale Luca Giustozzi all’interno dello sviluppo delle attività associative regionali”,  commenta il presidente di Federaberghi Pesaro Urbino Paolo Costantini.

 “Ringrazio il presidente di Federalberghi e Confcommercio per la creazione del nuovo comitato dei giovani albergatori. Credo che dopo diversi anni di assenza, il riassetto del movimento sia un segnale significativo. i giovani hanno un ruolo fondamentale nel settore turistico: portano energie nuove, competenze aggiornate e un know-how capace di accompagnare il ricambio generazionale.

La nostra provincia vanta un patrimonio straordinario in termini di ospitalità, con un potenziale ancora da valorizzare al 100%. Vogliamo essere un supporto importante per l’esperienza degli albergatori senior. Più partecipazione ci sarà, più progetti concreti saremo in grado di dare al nostro comparto e al nostro territorio”, dichiara con soddisfazione Giovanni Amadei.



29 September 2025
Daniela Renisi confermata presidente di Federalberghi Pescara

Daniela Renisi confermata alla guida di Federalberghi Pescara, l’associazione di categoria che racchiude tutti gli operatori dell’ospitalità turistica nella provincia.



25 September 2025
Massimiliano Schiavon nuovo consigliere nazionale Confturismo

Massimiliano Schiavon, attuale presidente di Federalberghi Veneto e di Confturismo Veneto, è stato nominato consigliere di Confturismo nazionale. La decisione è stata deliberata durante l'ultima riunione di Federalberghi nazionale, presieduta dal presidente  Bernabó Bocca.

Insieme a Schiavon entrano nel consiglio anche i presidenti regionali Federalberghi della Toscana Daniele Barbetti, della Sardegna Paolo Manca  e dell’Abruzzo Gianmarco Giovannelli , all’insegna di una rappresentanza condivisa tra le principali regioni italiane.

Confturismo, articolazione di Confcommercio, rappresenta a livello nazionale circa 200mila imprese turistiche, oltre il 70% dell’intero comparto. L’organizzazione “include circa 30mila alberghi e un bacino occupazionale che supera 1,1 milioni di lavoratori, confermandosi come uno dei principali attori nel panorama economico e turistico italiano”.

Nel solo Veneto, il settore conta intorno alle  17mila imprese turistiche, che aderiscono alle principali sigle associative: Federalberghi Veneto (alberghi), Faita Nordest (campeggi), Fiavet Veneto (agenzie di viaggio), Fipe Veneto (pubblici esercizi), Fimaa Veneto (mediatori e agenti d’affari) e Unionmare Veneto (stabilimenti balneari). Questa rete imprenditoriale rappresenta “un elemento chiave per la competitività e l’attrattività della regione”.

Con la nomina di Massimiliano Schiavon nel Consiglio nazionale di Confturismo, “ l’esperienza maturata a livello regionale sarà messa al servizio delle strategie nazionali, con l’obiettivo di sostenere crescita, competitività e sostenibilità di un settore essenziale per l’economia del Paese”.