Questa sezione ospita notizie sul sistema organizzativo di Federalberghi.

26 March 2025
Rinnovo cariche sociali per Federalberghi Verbano Cusio Ossola

Mercoledì 26 marzo 2025 si è insediato il rinnovato Consiglio Direttivo delle strutture ricettive aderenti a Federalberghi VCO.

Dopo gli interventi di rito, con un pensiero riservato al compianto Gian Maria Vincenzi, un ringraziamento al Consiglio uscente e le congratulazioni ai nuovi Consiglieri eletti, l'Assemblea ha riconfermato per acclamazione alla guida dell’Associazione:

Presidente Andrea Padulazzi; Vice Presidente Renzo Rabaioli; Consiglieri Federico Bolongaro, Ugo Facciola, Alessandra Maya Ferrari, Franco Mariani, Claudio Meynet, Elena Petrulli, Marco Sabatella, Alessandra Scilligo, Thomas Schmidt.

Organo di Controll, Maurizio Zigiotti. Probiviri Giancesare Sonzogni e Massimo Albertella.

Tutti gli organi sociali rimarranno in carica per 5 anni.

Le votazioni hanno ribadito la volontà del Consiglio di garantire a tutte le località del VCO "un ruolo centrale nelle scelte strategiche del turismo, rispettando l'importanza dei Comuni con maggiori presenze turistiche, ma anche riconoscendo la necessità di innovazione e sviluppo dell'intero territorio provinciale”.

Sono stati già definiti i punti principali del programma quinquennale, come rafforzare il ruolo di interlocutore con l’Amministrazione pubblica sulle tematiche turistiche, individuando criticità e soluzioni con il supporto del Consorzio Maggiore per consolidare e migliorare l'offerta turistica. 

L’altro obiettivo è definire strategie promozionali mirate, quali ad esempio l’organizzazione di viaggi educational per tour operator e giornalisti, in collaborazione con istituzioni ed enti preposti. E, anche, la ricerca di eventi di impatto che favoriscano visibilità e affluenza turistica, utilizzando strumenti per misurare trend e flussi turistici. In più, un focus sulla formazione, tema di primaria importanza per il settore.

Ancora, l’ascolto delle esigenze degli iscritti nell'ottica del rinnovo del Contratto di secondo livello provinciale, con l'obiettivo di rafforzare la rappresentanza e il sostegno alle strutture ricettive e il superamento della stagionalità dei flussi turistici, promuovendo politiche di destagionalizzazione per distribuire l'afflusso in periodi più lunghi e diversificati, investendo su segmenti di mercato alternativi alla stagione principale.

L'Associazione ribadisce “il proprio impegno per la crescita e l'innovazione del comparto turistico del VCO, con una visione strategica orientata al futuro e al consolidamento del settore ricettivo locale”.



19 March 2025
Presidente di Federalberghi Abruzzo Giovannelli anche ai vertici di Confcommercio regionale

Il teramano Giammarco Giovannelli, già presidente di Confcommercio Teramo e di Federalberghi regionale, è il nuovo presidente di Confcommercio Abruzzo.

Imprenditore nel settore della ricettività turistica, è stato eletto all’unanimità nel corso dell’assemblea dell’Associazione all’Aquila.

Giovannelli succede a Capretti, che ha guidato la Confcommercio Abruzzo per quattro mesi. La sua è una lunga carriera in ambito associativo: tra gli incarichi di maggior rilievo che ha rivestito negli ultimi anni, quello di componente della giunta nazionale Federalberghi, socio fondatore del Movimento operatori turistici abruzzesi, componente nel 2008 dell’Osservatorio turistico regionale d’Abruzzo per il controllo della qualità dei servizi ricettivi, dal 2011 presidente regionale Federalberghi e dal 2016 presidente della Confcommercio Teramo. Attualmente è anche componente della giunta della Camera di commercio Gran Sasso d’Italia.

Giovannelli ha ringraziato i colleghi per il supporto e ha sottolineato “l’importanza della sinergia della Confcommercio nel dialogo con enti locali e rappresentanze territoriali”. Ha anche evidenziato la necessità di migliorare la rappresentatività dei territori strategici per la crescita del pil. Propone un’azione di governo per sviluppare i servizi alle imprese e migliorare la formazione per giovani imprenditori. È disponibile alla collaborazione con enti locali per migliorare i servizi e ha sottolineato che innovazione e formazione sono fondamentali per sostenere il commercio. Infine, ha parlato dell’importanza della sicurezza e della collaborazione con le autorità per garantire una rete di protezione a cittadini e turisti.



18 March 2025
Rosa Di Stefano eletta vicepresidente Federalberghi Sicilia

Il presidente di Federalberghi Palermo Rosa Di Stefano è la nuova vicepresidente di Federalberghi Sicilia.

 La nomina è arrivata in occasione del Consiglio e della giunta regionale dell’associazione. Nel corso dell’incontro, sono stati affrontati molti temi legati al settore ricettivo. In collegamento, hanno preso parte all’incontro l’assessora regionale al Turismo, Elvira Amata, e l’assessore regionale all’Ambiente e al territorio Giusi Savarino.

“Le due esponenti del governo Schifani hanno mostrato grande sensibilità e disponibilità rispetto ai temi oggetto del nostro incontro. In particolare, abbiamo potuto approfondire le questioni riguardanti le novità legislative sul turismo, il progetto di bando per le attività ricettive e il tema delle concessioni demaniali”, ha dichiarato il presidente di Federalberghi Sicilia Nico Torrisi.

Il presidente dell’ente regionale bilaterale del turismo, Stefano Spitalieri, ha partecipato alla riunione in collegamento.  Presenti all’incontro anche Angelo Candido e Andrea Serra, di Federalberghi nazionale, che hanno approfondito le questioni riguardanti il contratto collettivo nazionale.

Durante la riunione, i giovani di Federalberghi hanno lanciato il “Progetto scuola”, che punta ad avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro.

 



17 March 2025
Aldo Ceccarelli è il referente di Federalberghi Confcommercio Caserta per il litorale domizio

L’imprenditore Aldo Ceccarelli è il nuovo delegato di Federalberghi Confcommercio Caserta per il litorale domizio.

Rappresenterà dunque le imprese del territorio e sarà affiancato nel suo incarico dalla coordinatrice di Confcommercio Caserta ed esperta di progettazione di sistemi turistici locali e Destination management Maria Russo.

Il delegato si occuperà di “promuovere un dialogo costante con le amministrazioni pubbliche, raccogliere le istanze degli associati, favorire il radicamento di Confcommercio sul litorale e contribuire al rilancio del turismo, in un territorio particolarmente vasto che abbraccia ben quattro comuni”.

“La scelta di nominare un delegato per questo territorio - spiega Aldo Ceccarelli - testimonia l’importanza che il litorale riveste per Federalberghi, che intende puntare su una zona ricca di potenzialità ma che necessita del supporto di tutti, non solo dell’organizzazione di categoria ma anche delle istituzioni. In gioco non c’è solo il futuro di questo fortunato pezzo di terra, baciato dal sole e accarezzato dal mare, ma lo sviluppo e la crescita di un’area ben più ampia che potrà beneficiare del potenziale turistico e ricettivo del litorale domizio, destinato a diventare la locomotiva economica che trascinerà il nostro territorio nel nuovo millennio”, il commento del neo delegato Aldo Ceccarelli.

"Crediamo da sempre nelle grandi potenzialità turistiche del nostro territorio. In quest’ottica, riteniamo fondamentale garantire attenzione e rappresentanza a tutte le aree della provincia. Per questo motivo, abbiamo deciso di delegare Aldo Ceccarelli a rappresentarci per l’area di Baia Domizia, Mondragone e Castel Volturno. Questa scelta nasce dalla consapevolezza che il territorio casertano è vasto e ricco di opportunità e vogliamo assicurarci che ogni zona riceva il giusto supporto per la valorizzazione e lo sviluppo del turismo. Siamo certi che il dott. Ceccarelli svolgerà questo incarico con professionalità e impegno, contribuendo a rafforzare la presenza di Federalberghi in un’area strategica per il turismo della provincia. Ad Aldo Ceccarelli gli auguri di buon lavoro per un compito difficile ma, siamo certi, all’altezza della sua storia professionale, - ha dichiarato il coordinatore provinciale di Federalberghi Confcommercio Caserta Sebastiano Simone.



14 March 2025
Graziana Giannetta nel consiglio nazionale Federalberghi

La vicepresidente di Federalberghi Lecce Graziana Giannetta è stata eletta consigliere nazionale della stessa associazione di categoria.

La nomina “rappresenta un riconoscimento significativo per la sua dedizione al settore turistico e alberghiero”, insieme al suo impegno per lo sviluppo del turismo in Salento, anche attraverso la rivalutazione dei borghi.

A congratularsi per la nomina anche il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone “Una carica di grande prestigio che premia la professionalità della dottoressa Giannetta, frutto di un lungo impegno per la crescita non solo del settore della ricettività ma di tutto il comparto turistico salentino”, ha dichiarato il sindaco.

 Siamo certi che la dottoressa Giannetta saprà fare molto bene, contribuendo alle azioni di indirizzo del sistema alberghiero italiano e portando avanti istanze fondamentali per il nostro territorio. Auguro alla neo-consigliera nazionale di Federalberghi un buon lavoro in questo ruolo di grande responsabilità”, la conclusione di Adriana Poli Bortone.



11 March 2025
Gino Cozza nominato consulente delle Terme di Santa Cesarea

Il vice presidente di Federalberghi Lecce Gino Cozza è stato nominato consulente tecnico delle Terme di Santa Cesarea.

Il presidente della società Piero Anselmi lo ha scelto per la sua esperienza nel settore turistico-ricettivo.

Obiettivo della nomina, “rilanciare le Terme con un migliore approccio aziendale e professionale e un miglioramento dei servizi, a cominciare dall’offerta termale almeno da marzo all’Epifania”.

La prima iniziativa di Cozza, sottoscritta dal presidente Anselmi, è il coinvolgimento di un gruppo di tour operator internazionali, che saranno a Santa Cesarea dal 4 al 7 aprile per conoscere le Terme ed eventualmente inserirle nei loro pacchetti turistici.



5 March 2025
Federalberghi Pesaro Urbino, Paolo Costantini eletto presidente

Si è costituito il nuovo consiglio di Federalberghi Pesaro Urbino, composto da 11 professionisti che sono espressione di tutto il territorio provinciale. La riunione si è svolta presso Confcommercio Marche nord, alla presenza del direttore Agnese Trufelli.

Il consiglio ha eletto presidente, per i prossimi quatto anni, Paolo Costantini.

Del direttivo fanno parte  Luciano Cecchini, Angelo Serra, Nikolas Torrasi, Roberto Signorini, Marco Tecchi, Micaela Mazzali, Lorenzo Amati, Elisa Marchetti, Romina Cenciarini, Paolo Pedini, Fabrizio Marcucci Pinoli.

Il gruppo si riunirà in maniera costante per portare le istanze e le progettualità del mondo alberghiero a livello provinciale e regionale, per lo sviluppo del settore stesso e di quello turistico-economico.

“Una giornata importante. Finalmente troviamo un tavolo condiviso per tutti gli albergatori della provincia. E’ un consiglio che rappresenta oltre 200 strutture della provincia di Pesaro Urbino, facenti parte di ogni classificazione alberghiera. Sarà un tavolo di coordinamento complessivo delle esigenze per portare avanti le varie istanze. Un consiglio che avrà sicuramente un’anima propositiva, con l’obiettivo primario e fondamentale di avanzare iniziative e progetti per lo sviluppo del nostro settore”, il commento del neo presidente Costantini.



4 March 2025
Gianni Casadei entra a far parte del Consiglio Direttivo di Federalberghi

Gianni Casadei entra a far parte del Consiglio Direttivo di Federalberghi in rappresentanza di Federalberghi Ravenna Cervia.



4 March 2025
Valerio Garrone è il nuovo presidente di Federalberghi Alessandria

Valerio Garrone è il nuovo presidente di Federalberghi Alessandria. Garrone, che ha ricoperto prima la carica di consigliere e poi di vicepresidente, subentra a Giovanna Scacheri che ha guidato per oltre vent’anni l’associazione provinciale e sarà affiancato dalla Vicepresidente Raffaella Della Torre e dai consiglieri Giuseppe Catto, Carol Di Emidio, Maria Teresa Massobrio, Pasqualino Mazzoccoli, Mariano Minetto, Michele Negruzzo e Viviana Prigione.



7 February 2025
Rosa di Stefano al timone di Federalberghi Palermo, subentra al marito Nicola Farruggio prematuramente scomparso

Rosa Di Stefano, 48 anni, imprenditrice del settore turistico alberghiero e giornalista, è stata nominata presidente di Federalberghi Palermo.

Raccoglie il testimone lasciato da Nicola Farruggio, suo marito, figura di riferimento degli albergatori siciliani, scomparso prematuramente lo scorso ottobre. La nomina è avvenuta per acclamazione da parte dei componenti dell’assemblea elettiva.

“Nicola è stato un leader appassionato e una figura insostituibile per la nostra associazione e per l’intera comunità alberghiera siciliana. La sua dedizione, la sua visione e la sua capacità di lottare per i diritti e il futuro del nostro settore sono qualità che resteranno, sempre, impresse nel nostro cuore e nella nostra mente”.

“In questo momento di grande responsabilità, sento il peso di dover raccogliere l’eredità che Nicola ha lasciato, con il cuore pieno di gratitudine per il suo impegno costante e per tutto ciò che ha fatto per noi”, ha dichiarato la neo presidente appena eletta, che ha poi espresso il suo pensiero su come dovrà evolvere il settore turistico.

 “Oggi, più che mai, è necessario catalizzare le comuni energie nella consapevolezza forte che gli esiti vincenti si ottengono sempre da un lavoro di squadra nonché da un continuo dialogo e confronto tra gli imprenditori, tutti, del settore turistico ricettivo. Si deve perciò lavorare insieme per rispondere alle sfide di un mondo che cambia velocemente, per costruire un futuro migliore per i nostri associati e per l’intero comparto turistico siciliano, tenendo conto dei risultati e delle esperienze pregresse”, la conclusione di Rosa Di Stefano.

Anche il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha voluto complimentarsi con la neo presidente.

“Rivolgo, a nome dell’amministrazione comunale gli auguri di buon lavoro a Rosa Di Stefano, nominata oggi come nuovo presidente di Federalberghi Palermo – ha detto il sindaco - Con il compianto presidente Nicola Farruggio ha condiviso la vita privata e professionale, e sono convinto che sarà la figura ideale per raccogliere quell’eredità fatta di passione e dedizione per ricoprire al meglio questo incarico. Il settore alberghiero è in piena evoluzione e sta raccogliendo numerose sfide.

Sfide che sono, in buona parte, anche quelle di una città che si riscopre sempre più attrattiva ed è per questa ragione che il dialogo sempre aperto tra l’amministrazione e il presidente Farruggio resterà tale anche con la nuova presidente Di Stefano”.