.

Dal Fondo tanti servizi per rendere più appetibile il lavoro nel turismo
La trasformazione del lavoro, in corso ormai da diversi anni, è determinata da un complesso insieme di cause. Spesso si tende a concentrare l’attenzione e l’analisi soprattutto sull’impatto della tecnologia sui mercati del lavoro, ma i dati relativi all’andamento demografico mostrano come questo fenomeno...

Tutti lo sanno: il 2019 è stato per il turismo italiano l’anno dei record: mai così tanti pernottamenti nella nostra penisola. Ma forse non tutti sanno che l’anno precedente a quello della pandemia è stato anche quello in cui ci sono stati più lavoratori nel settore turistico (comprendendo in questo: gli esercizi ricettivi, i pubblici esercizi, l’intermediazione, gli stabilimenti termali e i parchi divertimento).
...
“Provengo da una famiglia che si occupa di ristorazione da 185 anni, sono alla quinta generazione e ho iniziato a 14 anni. Da lì sono partito, studiavo, sabato e domenica davo una mano e poi ho cominciato a fare esperienze all’estero, dagli anni ’80: moltissime in Francia, compresa la scuola di Lenôtre a Parigi, e negli Stati Uniti a Los Angeles, poi sono tornato e ho iniziato a lavorare seriamente nel ristorante di famiglia”.
...
In questa fase storica di difficoltà di reperimento di collaboratori specializzati, cogliere l’importanza della formazione e la centralità che hanno le specifiche competenze per il nostro settore rappresenta un elemento essenziale per l’Hotellerie italiana chiamata ad affrontare sempre nuove sfide di mercato.
...

Questi gli ingredienti fondamentali di Davide Brovelli per arrivare lontano.
Senza mai dimenticare studio, organizzazione e alimenti genuini.
...