.

Nella mattinata di martedì 11 marzo 2025, durante il Comitato Direttivo di Adava, è stato presentato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Turismo Federalberghi.
L'incontro ha avuto luogo ad Aosta, presso la sede dell’associazione ed ha visto la partecipazione attiva dei delegati di Adava, provenienti dai diversi...

“Intraprendenza e curiosità”
Il settore congressuale è un driver importante per ogni impresa alberghiera, è un fattore di crescita. Ne parliamo con Carlotta Ferrari, direttrice di Destination Florence
...
È entrato a regime Abbi Cura di Te, il progetto nato dall’accordo tra Inail – Direzione territoriale Perugia Terni, Ente Bilaterale del Terziario Umbria ed Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria.
...

Unioncamere e le Camere di commercio hanno avviato la VII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”, nato nel 2017 per valorizzare le esperienze di alternanza scuola-lavoro.
Nelle sei edizioni precedenti hanno partecipato quasi 2.500 istituzioni formative e circa 35mila studenti, presentando oltre 3.100 progetti con il supporto di...

Il direttore d’albergo è una figura apicale nella struttura ricettiva. Ne parliamo con Sara Abdel Masih, grandissima esperienza nel settore avendo diretto, tra gli altri, l’Hotel dei Cavalieri e il The Square, a Milano. Da sempre una pioniera, è l’ideatrice del Sensory Academy Management, progetto dedicato all’apprendimento multisensoriale che coinvolge direttori d’albergo, manager e figure provenienti da altre realtà professionali.
...
Nel dinamico settore turistico, attrarre e trattenere i migliori talenti è fondamentale per il successo. In questo scenario, l’assistenza sanitaria integrativa si rivela un elemento strategico per le aziende, offrendo ai dipendenti un benefit tangibile e vantaggioso.
Un’offerta completa di cure mediche non solo migliora la qualità della vita dei lavoratori, ma rappresenta anche un segno di attenzione e cura da parte...

Le esperienze dei professionisti del turismo raccontate in una serie di videointerviste realizzate da Federalberghi sono già online
...

Il bar è uno dei posti più affascinanti di un albergo. Se poi pensiamo al Grand Hotel di Rimini che, solo a parlarne, sembra di sentire nell’aria la colonna sonora di Amarcord, abbiamo evocato tutte quante le caratteristiche dell’ospitalità italiana di grande livello.
Barbara Minichiello, capo barman del Grand Hotel, ci parla delle sue esperienze e di quello che significa, per lei, lavorare in albergo e, specificatamente, nel...

Cresce il bisogno di lavoratori nel turismo, ma le imprese faticano a trovare personale, nonostante gli incentivi
...

Dal Fondo tanti servizi per rendere più appetibile il lavoro nel turismo
La trasformazione del lavoro, in corso ormai da diversi anni, è determinata da un complesso insieme di cause. Spesso si tende a concentrare l’attenzione e l’analisi soprattutto sull’impatto della tecnologia sui mercati del lavoro, ma i dati relativi all’andamento demografico mostrano come questo fenomeno...