Il 18 dicembre al Centro congressi Ville Ponti a Varese, da Camera di Commercio è stato lanciato il progetto Fondazione Turismo, per sviluppare tutta la provincia in modo unitario e comunitario all’insegna del turismo e di quel che gli gravita intorno. Un progetto ambizioso, aperto a tutti gli enti e le istituzioni.
Alla presentazione c’erano rappresentanti del mondo del turismo e della pubblica amministrazione, alcuni sindaci dei comuni della provincia e referenti di Camera di Commercio.
E, in quanto diretti interessati alla Fondazione, anche Frederick Venturi, presidente di Federalberghi Varese e Alfredo Dal Ferro, presidente dell’associazione BBVarese.
“Nel nostro programma pluriennale vi sono progetti per qualcosa che potesse incrementare lo sviluppo turistico. Ho vissuto da vicino quello che è successo a Como, e sono convinto che anche per noi il turismo possa diventare un settore davvero importante e che potrà essere fondamentale. Nel 2023 sono state registrate due milioni e mezzo di presenze in provincia di Varese.
La stima dei dati del 2024 fa presagire a un superamento rispetto all’anno precedente, «ma non dobbiamo accontentarci. Deve essere un turismo gestito e identitario, da far crescere nel rispetto di ciò che abbiamo”, la considerazione di Mauro Vitiello, presidente di Camera di Commercio -
La Fondazione Turismo verrà costituita formalmente a gennaio 2025, e avrà una struttura a trazione camerale. Non avrà alcuna identità politica, ma sarà aperta alle amministrazioni comunali, che potranno entrarvi e dare il loro supporto e punto di vista.