Valle d’Aosta, tirocini estivi per studenti nei settori ospitalità e ristorazione

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, torna anche per questa stagione estiva il progetto di tirocini estivi extracurricolari, promosso dall’Associazione degli Albergatori e Imprese Turistiche della Valle d'Aosta (ADAVA Federalberghi) e FIPE Confcommercio Valle d'Aosta, in collaborazione con l'Assessorato regionale allo Sviluppo Economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità Sostenibile.

 Quest'iniziativa offre agli studenti valdostani, che hanno compiuto 16 anni e sono iscritti ad un istituto scolastico superiore, l'opportunità di fare un'esperienza formativa pratica all'interno delle aziende del settore turistico-ricettivo, della ristorazione e del commercio della regione.

 I tirocini si svolgeranno durante la pausa estiva, con una durata minima di 4 settimane e massima di 3 mesi. Gli studenti saranno impegnati per un numero di ore settimanali compreso tra le 20 e le 40, con un massimo di 8 ore giornaliere. L'indennità prevista sarà di almeno 600 euro lordi mensili per un impegno di 40 ore settimanali, con la possibilità di aggiungere vitto, alloggio e spese di viaggio.

 Gli studenti interessati dovranno consultare i siti web ufficiali per verificare la disponibilità delle aziende ad ospitare tirocinanti: www.adava.it per le strutture alberghiere e ricettive e www.confcommerciovda.it per attività commerciali, bar e ristoranti.

 Una volta identificata la struttura o attività di interesse, sarà necessario contattare direttamente il referente indicato nell’elenco allegato per verificare la disponibilità e concordare i dettagli e le modalità di svolgimento del tirocinio, anche in base alle specifiche esigenze delle aziende.

 Il tirocinio sarà regolato da una convenzione, sottoscritta tra l’azienda ospitante, il tirocinante e il Dipartimento politiche del lavoro, che monitorerà l’andamento del tirocinio con apposito tutor.







Pubblicato il 04/04/25