Un City Brand per Ancona

Il comune di Ancona ha avviato un percorso ambizioso per raccontarsi al mondo. E lo fa  con il  primo City Brand della città.

Il progetto ha già ricevuto l’appoggio di importanti realtà economiche del territorio, come Federalberghi, Confcommercio e CNA, a conferma di quanto il brand potrà diventare un simbolo riconoscibile e attrattivo.

Frutto di un lavoro corale che ha coinvolto realtà sociali, culturali, imprenditoriali e istituzionali, il progetto ha concluso il suo primo ciclo di incontri e ascolto. Il fine è quello di  costruire un’immagine forte, condivisa e moderna, in cui tutta la città possa riconoscersi. “Ho sempre sostenuto che lo sviluppo di Ancona passi per lo sviluppo del turismo, ma serve una rivoluzione culturale che coinvolga tutta la cittadinanza. Il city brand sarà molto più di un logo: è un progetto di destinazione, uno strumento strategico che parla di chi siamo, di come viviamo la città ogni giorno”, ha dichiarato il sindaco Daniele Silvetti.

Ancona oggi è una città i cui numeri turistici crescono: nei primi quattro mesi del 2025 le presenze turistiche sono cresciute del 13,1%, con un + 24% di stranieri. Un segnale importante, che nasce anche da una rinnovata reputazione costruita attraverso eventi, politiche sostenibili e una maggiore sinergia tra assessorati. 

“Il vero salto di qualità, però, richiedeva un progetto strategico. Dovevamo posizionare Ancona come destinazione turistica vera e propria, e per farlo serviva un brand chiaro, coerente e distintivo, capace di raccontare l’esperienza unica che la città può offrire”, ha affermato l’assessore al Turismo Daniele Berardinelli.

Il nuovo city brand non sarà solo un simbolo grafico, ma un linguaggio condiviso che collegherà istituzioni, accoglienza turistica, imprese, cultura, associazionismo e produzione locale. Uno strumento  integrato e flessibile, che accompagnerà Ancona nei suoi percorsi di crescita e riconoscibilità, in Italia e all’estero.

Il Comune si prepara ora a lanciare, entro l’estate, un concorso di progettazione internazionale per selezionare la proposta migliore, non solo in termini estetici ma per coerenza strategica, identitaria e narrativa. 

“Non cerchiamo solo il miglior progettista, ma il miglior progetto possibile. Il concorso garantirà qualità, trasparenza e unicità. E il respiro internazionale ci permetterà di attrarre talenti capaci di cogliere l’essenza di Ancona e restituirla con visione”, ha spiegato Viviana Caravaggi Vivian, dirigente degli assessorati Turismo e Cultura.

Il percorso porterà alla scelta del vincitore in autunno, cui seguirà l’adozione ufficiale del city brand da parte del Comune e la sua diffusione istituzionale.

Il nuovo marchio affiancherà lo stemma del Comune con un ruolo complementare e trasversale. 

Il calendario che porterà al brand:

Estate 2025: pubblicazione del bando e promozione del concorso.

Fine estate – autunno: selezione dei progetti finalisti.

Autunno: presentazione dei progetti e proclamazione del vincitore

Inverno 2025: adozione ufficiale e avvio della diffusione del City Brand.







Pubblicato il 06/25/25