Turismo Toscana, soddisfazione delle categorie per testo unico regionale

Il nuovo regolamento di attuazione del Testo unico regionale sul turismo della regione Toscana genera soddisfazione tra le categorie interessate.

 “Riconosciamo alla regione Toscana di aver tenuto conto delle nostre osservazioni e delle esigenze delle nostre imprese, nonostante i tempi stretti del confronto che ha portato alla stesura definitiva del regolamento”, ha affermato il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni.

“Apprezziamo lo sforzo fatto verso una semplificazione delle prescrizioni regolamentari e per una migliore scrittura dei testi orientata a superare alcune possibili ambiguità interpretative, il tutto ispirato dal principio “stesso mercato, stesse regole” nel quale come sistema Confcommercio ci ritroviamo. Si ampliano le opportunità operative per le imprese del settore turistico, ma sempre in una cornice di garanzia di qualità per l’ospite e il fruitore dei servizi”, ha aggiunto il presidente di Confturismo-Confcommercio Toscana Daniele Barbetti. .
“Un buon regolamento che semplifica e migliora molti aspetti importanti per gli alberghi e introduce giuste flessibilità applicative orientate ad una gestione più sostenibile delle aziende, sia dal punto di vista ambientale che urbanistico”, ha sottolineato il segretario generale di Federalberghi Toscana Pier Luigi Masini.

“Si tratta di “un passo in avanti importante perché il regolamento, così come la modifica del TU, riconosce il cambiamento in atto del comparto open air, e va nella direzione richiesta da Faita Toscana. Le sfide che ci attendono sono ancora molte, continuiamo a tenere aperta la via del confronto”, il commento del presidente di Faita-Federcamping Toscana Claudio Galassi.

 







Pubblicato il 08/06/25