In Puglia, secondo i dati più recenti, diffusi al recente Ttg di Rimini, nei primi otto mesi del 2025 gli arrivi sono cresciuti dell’11,8% e le presenze del 10,1% rispetto all’anno precedente.
Anche Taranto mostra un segnale positivo “con un incremento del 15,5% delle presenze, pur restando dietro a Lecce, Bari e Brindisi. Il divario, spiegano gli esperti, è dovuto al minor numero di pernottamenti rispetto agli arrivi, un aspetto su cui il territorio punta a migliorare”.
La regione Puglia, attraverso l’assessorato al turismo ha rafforzato le politiche di valorizzazione culturale e di turismo enogastronomico e di esperienza, una strategia per destagionalizzare l’offerta e ampliare la permanenza dei visitatori.
Giovedì 16 ottobre, alle 10.00, nella sede provinciale di Confcommercio Taranto, si terrà un incontro dedicato alla presentazione dei dati ufficiali del turismo 2025 e delle nuove opportunità offerte dalla legge regionale sulle D.M.O. (Destination Management Organization), con la partecipazione dell’assessore Gianfranco Lopane e lo staff tecnico di Pugliapromozione (AReT).
La nuova normativa mira a creare una rete tra pubblico e privato per la gestione delle DTL (Destinazioni Turistiche Locali), “con l’obiettivo di coordinare l’offerta, migliorare l’accoglienza e sviluppare prodotti turistici integrati”.
Apriranno i lavori il presidente provinciale di Confcommercio Taranto Leonardo Gingrande e il sindaco di Taranto Piero Bitetti. Seguiranno gli interventi del presidente della provincia Gianfranco Palmisano e del presidente di Confcommercio Puglia Vito D’Ingeo.
Ci saranno anche il presidente provinciale di Federalberghi Marcello De Paola, coordinatore dell’incontro, del presidente di Federalberghi Extra Taranto Cosimo Miola e del presidente di Federalberghi Puglia Francesco Caizzi.
L’incontro è organizzato da Confcommercio Taranto, con il supporto di Pugliapromozione.