Strada di Monte Croce Carnico, verso l’apertura h24 fino a metà settembre

Confcommercio e Federalberghi  esprimono il loro ringraziamento all’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante “per essersi fatta portavoce, via lettera presso Anas, della richiesta partita dal presidente provinciale Giovanni Da Pozzo, dal presidente del mandamento di Lignano Loris Salatin e dal presidente di Federalberghi Fvg Enrico Guerin di prorogare l’apertura h24 del valico di Monte Croce Carnico fino al 14 settembre”.

“L’intervento dell’assessore Amirante dimostra attenzione concreta verso le esigenze del comparto turistico e commerciale della nostra regione. La prosecuzione dell’apertura h24 del valico rappresenta infatti un passaggio strategico per garantire accessibilità, continuità dei flussi e competitività, soprattutto nei confronti dei mercati del Nord ed Est Europa”, la dichiarazione di Salatin e Guerin.

 Federalberghi e Confcommercio sottolineano anche come “la prevista chiusura notturna del valico, a partire dal 26 agosto, rischierebbe di compromettere la fruibilità dell’ultimo scorcio di stagione estiva, proprio in un momento in cui la ripresa scolastica nei Paesi del nord Europa porta tradizionalmente nuovi flussi di turisti verso la regione".

“Il dialogo istituzionale e la collaborazione tra Confcommercio e Regione –sono fondamentali per sostenere il turismo e l’economia locale. Per questo riteniamo fondamentale il passo compiuto dall’assessore Amirante, che rafforza la nostra richiesta e ci fa ben sperare in una decisione positiva da parte di Anas”.







Pubblicato il 08/22/25