San Martino al Cimino, convegno su conservazione patrimonio e comunità

A San Martino al Cimino, presso il Balletti Park Hotel si è tenuto il convegno  “La Conservazione del Patrimonio Culturale e Le Comunità – L’abitare ed il benessere psico-sociale diffuso”.

L’incontro è stato organizzato da Italia Nostra sezione di Viterbo, Human Connections, Natura Comunità, con la partecipazione di Sapienza Università di Roma, Società Geografica Italiana, ACLI e Federalberghi Viterbo.

Il convegno, che si inserisce in continuità con le due edizioni svoltesi a Calascio, ha approfondito le diverse e numerose relazioni esistenti tra la conservazione del patrimonio culturale e il benessere delle comunità. Come indicato nella locandina, gli incontri precedenti hanno evidenziato la centralità del patrimonio culturale quale risorsa fondamentale per la resilienza e la capacità di innovazione dei territori.

 Il convegno si è articolato in due sessioni distinte: la prima relativa ad interventi di specialisti e studiosi, e la seconda, il pomeriggio, concentrata su una tavola rotonda.

A conclusione della prima parte della giornata si è svolta la cerimonia di consegna di due tesi di laurea dedicate al tema della vita delle comunità nei borghi, che andranno ad arricchire il patrimonio del Tuscia Art Lab.







Pubblicato il 06/19/25