Rimini e Riviera, pienone per il ponte di Ognisanti. E si continua a novembre

Nel fine settimana che ha coinciso con il ponte di Ognisanti, complice il ritorno del bel tempo e le temperature sopra la media stagionale, da Rimini a Riccione, da Ravenna a Cesenatico, tutta la Riviera ha registrato un pienone di visitatori che hanno affollato città e spiagge.

 Un ottimo fine settimana per il turismo. “A Rimini, in questi giorni, abbiamo oltre 400 hotel aperti: tantissimi, visto il periodo”, affermano congiuntamente la presidente di Federalberghi Rimini Patrizia Rinaldis e Antonio Carasso di Promozione alberghiera. “Le prenotazioni, fino a pochi giorni fa, andavano a rilento. Poi, grazie alle previsioni meteo, sono arrivate richieste a raffica per questo fine settimana. Siamo, in media, a oltre il 70 per cento di camere occupate”. “Molte famiglie con i figli al seguito scelgono di fare tappa nei parchi tematici della Riviera, tutti aperti con gli eventi dedicati ad Halloween. A Rimini parecchie richieste anche per visitare, al Fellini Museum, la mostra dedicata a Marcello Mastroianni”, dice Carasso.

A Riccione stesso andamento positivo. Gli hotel aperti “stanno tutti lavorando molto bene in questi giorni  E si poteva fare ancora meglio, con un po’ più di attenzione alla comunicazione e agli eventi. Se vogliamo una Riccione non più solo meta balneare, è necessario lavorare più di sistema con tutte le attività e il Comune”, il commento del presidente di Federalberghi Riccione Claudio Montanari.

E non finisce qui, perché dal 5 all’8 novembre  la Fiera di Rimini ospiterà Ecomondo, la kermesse dedicata all’economia green. "Quest’anno avremo più hotel stagionali che riaprono, tante sono le prenotazioni", osserva Rinaldis. Mentre “di Ecomondo beneficeranno anche diversi alberghi di Riccione”, conclude Montanari.







Pubblicato il 11/02/24