Operatori del Capo di Leuca alla BiTesp di Venezia per promuovere il Salento tutto l’anno

Tour operator del Capo di Leuca alla BiTesp di Venezia, la Borsa internazionale del turismo esperenziale, che ogni anno a dicembre richiama centinaia di esperti e imprenditori del settore, non solo italiani ma anche  provenienti da Cina, Australia e Stati Uniti.

Guidati dal vice presidente di FederAlberghi, Gino Cozza, dal presidente del Gal Capo di Leuca, Antonio Ciriolo, dal sindaco di Miggiano, Giacomo Cazzato, dagli assessori dello stesso comune e di quello di Salve, Chiara Congedo e Francesco De Giorgi, e dal coordinatore tecnico del Progetto-Turismo dell’Area interna sud Salento, Evangelista Leuzzi, a Venezia si sono riuniti i rappresentanti dei 16 territori dell’Unione comuni Terra di Leuca, insieme ai colleghi di Ugento, Taurisano e Tricase.

E con i rappresentanti di associazioni quali “Sogno Salentino” e “Pugliesi di Padova”, hanno partecipato a vari eventi e meeting, con lo scopo di rendere appetibile il Salento ai turisti non solo durante i mesi estivi, ma tutto l’anno.  “Siamo qui per promuovere l’intero territorio salentino e non solo il Capo di Leuca dove sono concentrate le nostre strutture ricettive - ha commentato il vice presidente di Federalberghi - Nella consapevolezza che, per la crescita dei nostri territori e nel perseguimento della cosiddetta destagionalizzazione, l’unione fa la forza”.







Pubblicato il 12/19/24