Lazio e Galizia, i cammini Francigena e Compostela si promuovono a vicenda

È stato firmato il  Memorandum di Collaborazione, tra la regione Lazio e la Comunità autonoma della Galizia, per unire ancora di più i due percorsi di spiritualità europea per eccellenza, la via Francigena e il Cammino di Santiago.

La Francigena nel 2024 ha ricevuto finanziamenti per 25 milioni di euro; il cammino di Santiago per 300 milioni di euro. La differenza salta agli occhi, ma è pur vero che in Italia i cammini sono parecchi, molti da far conoscere e valorizzare.

“Solo il ministero del Turismo ha investito 19 milioni di euro finanziando una quarantina di progetti per il miglioramento dei percorsi e la promozione turistica, la ristrutturazione degli edifici pubblici e la messa in sicurezza. Senza contare che è in atto un apposito disegno di legge “Cammini”, ricorda Daniela Santanchè.

In Galizia propongono di rafforzare la promozione di ciascuno dei due cammini partecipando insieme a fiere internazionali, organizzando scambi di professori e studenti e aiutando a rafforzare i legami già esistenti.

Come spiega mons. Rino Fisichella, “Gli accordi si firmano perché ci siano facilitazioni nelle relazioni e questo porta ancora di più a riflettere sul valore dei cammini verso luoghi sacri nella vita delle persone”.







Pubblicato il 02/13/25