Il direttore generale Federalberghi Nucara, sulle concessioni demaniali ci sono lacune da correggere

Il direttore generale di Federalberghi Alessandro Massimo Nucara, a latere degli Stati generali del turismo balneare a Roma il 5 marzo, ha espresso delle osservazioni relative all’iter e alle lacune da correggere.

 “Molte strutture turistico ricettive subirebbero una mutilazione grave e irreparabile se venissero private della possibilità di offrire ai propri clienti i servizi di spiaggia. E, inevitabilmente, il danno si ripercuoterebbe sulla destinazione”, ha dichiarato il direttore di Federalberghi.

 “La blindatura dell'iter del decreto salvainfrazioni -ha aggiunto - ha impedito di tener conto delle peculiarità del settore, con il risultato di buttar via il bambino con l'acqua sporca”.

 “Riteniamo che il quadro regolatorio europeo non impedisca di colmare tali lacune e confidiamo che ci sia la volontà di farlo. Alcuni correttivi richiedono l'intervento del legislatore, che auspichiamo non tardi a venire, mentre per altri aspetti i sindaci hanno già oggi potere di intervento, per premiare l'erogazione di servizi di qualità e sostenere le imprese che producono ricchezza e lavoro per la comunità locale”, la conclusione di Nucara.  

 







Pubblicato il 03/05/25