Federalberghi Torino, promozione turistica anche su Milano Linate

Federalberghi Torino intensifica la promozione turistica sul territorio con un’iniziativa che vuole intercettare i flussi di visitatori che arrivano tramite i principali hub aeroportuali del nord Italia.                                                                                                                          
Ora, oltre ai consueti canali di comunicazione, cioè gli aeroporti di Torino Caselle e Milano Malpensa, si aggiunge anche lo scalo di Milano Linate, importante per i collegamenti europei di media distanza. Il fine, quello di un’esperienza di accoglienza più completa e personalizzata.

Il progetto, sostenuto dalla Camera di Commercio di Torino e tecnologicamente gestito da Immodrone, non si limita a pubblicità di massa.

L’obiettivo è “costruire un dialogo mirato con i potenziali visitatori, offrendo contenuti di valore che anticipino le emozioni e le opportunità che Torino e il suo territorio circostante sono in grado di offrire.
Si tratta di un approccio strategico volto a trasformare un viaggio occasionale in un legame duraturo con la destinazione”.

Oggi chi viaggia non cerca semplicemente luoghi da visitare, ma “esperienze autentiche, immersive, che permettano di entrare in contatto con la cultura, le tradizioni, i sapori e la storia di un luogo.
Torino e le sue valli, con la ricchezza del loro patrimonio storico-artistico, enogastronomico e paesaggistico, possiedono un indubbio potenziale in questo senso”.

La sfida consiste nel comunicare efficacemente questi valori a un pubblico sempre più ampio e diversificato.

“Siamo entusiasti di poter proseguire e ampliare questa iniziativa.  La presenza di Linate consolida la nostra capacità di raggiungere un bacino di utenza europeo significativo, permettendoci di presentare Torino come una destinazione versatile, adatta a soddisfare le esigenze di diverse tipologie di viaggiatori, dal turista leisure all’ospite business o in arrivo per eventi e congressi”, commenta il presidente di Federalberghi Torino Fabio Borio.

E il presidente della Camera di Commercio di Torino Massimiliano Cipolletta  sottolinea l’importanza di sfruttare al meglio le opportunità offerte dal marketing digitale per promuovere il territorio.
“La comunicazione efficace dei valori di un luogo, la sua identità culturale e la sua offerta turistica, passa inevitabilmente attraverso le piattaforme digitali.

Dobbiamo saper raccontare storie coinvolgenti, creare contenuti accattivanti e utilizzare tutti gli strumenti a nostra disposizione per raggiungere il target desiderato e stimolare la curiosità”.

L’iniziativa non vuole solo attirare nuovi visitatori, ma anche incentivarne il ritorno, creando “un circolo virtuoso che favorisca la crescita economica e la valorizzazione del territorio”.







Pubblicato il 09/29/25