Federalberghi Roma, ok a task force per controllo dell’extralberghiero

Federalberghi Roma, in attesa di conoscere i dettagli,  esprime comunque soddisfazione per l’istituzione in Campidoglio di una task force che unisce gli assessori al Turismo Alessandro Onorato, all’Urbanistica Maurizio Veloccia ed alle Politiche Abitative Mattia Zevi.

Il fine è quello di studiare,  con i presidenti della commissioni consiliari competenti,  le contromisure necessarie a combattere l’aumento incontrollato e spesso irregolare di strutture operanti nel campo dell’extra-alberghiero, in particolare  degli affitti brevi.

 “Ringraziamo gli assessorati coinvolti ed il sindaco Gualtieri per l’attenzione dimostrata verso un problema che non più essere ignorato, per il bene di cittadini, turisti e degli imprenditori ricettivi che operano professionalmente secondo le regole. Fermo restando che gli albergatori non hanno nulla contro l’extra-alberghiero che opera onestamente e nel rispetto delle leggi, dal punto di vista della vivibilità, della mancanza di alloggi e della lealtà del mercato turistico Roma può dirsi oggi arrivata allo stremo a causa del proliferare dell’abusivismo e del sommerso.

Ma esiste anche una fondamentale questione legata alla sicurezza, ancor più in quest’anno giubilare, che è prepotentemente tornata a porsi dopo il recente annullamento da parte del Tar del Lazio della circolare del ministero dell’Interno che vietava il riconoscimento a distanza degli ospiti, imponendolo di persona per tutte le strutture ricettive. E’ necessario che tutte le istituzioni, come avvenuto in quasi ogni nazione europea, si facciano fattivamente carico della risoluzione di un nodo fondamentale per la vivibilità, legalità e sicurezza delle nostre città”, il commento del presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli.

 







Pubblicato il 06/13/25