Federalberghi Imperia riunita a Sanremo. Un incontro su bandi online, investimenti e sfide del settore

Il 2 aprile, presso l’Hotel Lolli Palace a Sanremo, si è riunita l’Assemblea di soci di Federalberghi Confcommercio della provincia di Imperia. All’incontro, diretto dal presidente provinciale di Federalberghi Davide Trevia e coordinato dal direttore di Confcommercio provinciale Luca Erba, è intervenuto anche l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi.

Nel corso dell’assemblea, l’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi ha annunciato che “dal 15 al 24 aprile 2025 sul portale ‘Bandi On Line’ di Filse i soggetti interessati potranno presentare la domanda per il bando relativo al contributo per la ristrutturazione delle strutture ricettive liguri. 

Scendendo nel dettaglio, si tratta della linea C del più ampio bando, su impulso del consigliere delegato allo Sviluppo Economico Alessio Piana, a valere sulle risorse del PR Fesr 2021-2027 per sostenere la produzione, lo sviluppo tecnologico, la competitività e l’occupazione delle micro, piccole e medie imprese”.

L’assessore Luca Lombardi ha spiegato che “Al bando potranno partecipare micro, piccole e medie imprese che gestiscono attività ricettivo-alberghiere, incluse residenze turistico-alberghiere, locande, alberghi diffusi e condhotel. Saranno ammissibili interventi riguardanti progetti di realizzazione, ampliamento e riqualificazione delle strutture esistenti con un investimento minimo di 50 mila euro. È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’investimento, fino a un massimo di 200 mila euro. Questa misura rappresenta un’opportunità concreta per le imprese turistiche liguri, che potranno così investire in interventi di qualità per rispondere meglio alle esigenze dei visitatori e rafforzare la competitività dell’intero comparto regionale. Stiamo lavorando ad un’estensione finanziaria delle risorse disponibili”. 

Durante l’incontro sono state affrontati temi di attualità del comparto alberghiero anche in vista della stagione estiva, strettamente legate allo sviluppo economico dell’intero territorio. Tra i vari argomenti, si è discusso anche dei controlli contro l’abusivismo che verranno posti in essere dalla Regione, dei bonus per le assunzioni, del tema delle concessioni demaniali e ancora di questioni relative agli affitti brevi e al caro bollette per le strutture alberghiere. 

Il presidente provinciale di Federalberghi Davide Trevia ha sottolineato  che “ Federalberghi Confcommercio,conscia della responsabilità data dal fatto di rappresentare oltre la metà delle strutture alberghiere della provincia di Imperia, soprattutto in vista della stagione estiva, prosegue e intensifica il suo lavoro per affrontare e risolvere le principali problematiche del comparto. In questo senso è fondamentale il rapporto diretto con Enti locali e Regione. Sono grato all’assessore regionale Luca Lombardi che ancora una volta ha mostrato sensibilità e attenzione per la nostra categoria. L’annuncio dell’apertura del bando per le ristrutturazioni degli alberghi, con tre milioni di euro a disposizione, è un’importante boccata di ossigeno. La nostra collaborazione con la Regione proseguirà anche su temi fondamentali, quali le infrastrutture e delicati, quali l’abusivismo, le concessioni demaniali, i bonus per le assunzioni, che grazie al Patto per il turismo avranno un fondo di 5 milioni di euro, e ancora il caro bollette. Sul fronte delle infrastrutture l’assessore Lombardi ci ha portato notizie positive per la riapertura del Tenda almeno a senso unico alternato si spera nell’arco di pochi mesi. Sull’abusivismo, sono stati analizzati i problemi legati alla legislazione sugli sfratti, che fa propendere i proprietari di immobili per affitti brevi, piuttosto che a lungo termine e l’assessore ha anche sottolineato come le verifiche spettino ai Comuni, attraverso i Corpi di Polizia locale”. 







Pubblicato il 04/03/25