Federalberghi Caserta, soddisfazione in città per il concerto di Ligabue

C’è soddisfazione tra gli albergatori casertani all’indomani del concerto di Ligabue, evento che ha portato in città, per più giorni, migliaia di persone. 

“Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile l’organizzazione di questo concerto. Siamo consapevoli del fatto che portare una macchina organizzativa di tale portata a Caserta non è stato semplice: ha richiesto competenza, professionalità e grande dedizione”, il commento del presidente di Federalberghi Confcommercio Caserta Sebastiano Simone.

“Il risultato, però, è stato straordinario e sotto gli occhi di tutti. E’ quanto noi operatori del settore turistico e alberghiero chiedevamo da tempo: eventi di rilievo nazionale ed internazionale in grado di valorizzare la Reggia vanvitelliana come contenitore culturale e musicale di primaria importanza. Sabato ne abbiamo avuto la conferma: la città ha saputo rispondere alla grande", continua Simone. 

"Gli ospiti nelle nostre strutture hanno apprezzato l’atmosfera unica e l’accoglienza dedicata, basti pensare alla filodiffusione delle canzoni di Ligabue nelle hall per l’intera giornata. Molti albergatori hanno anche scelto di ampliare gli orari della colazione per permettere ai fan di godersi il concerto e riposare senza fretta. Un segnale concreto di attenzione verso i visitatori.

Abbiamo scelto di non rispondere subito alle accuse di presunte speculazioni sui prezzi ma oggi è doveroso farlo. Le voci di aumenti abnormi non corrispondono alla realtà.

Come in ogni grande evento, ci sono stati normali adeguamenti delle tariffe, legati alla legge del mercato. Se aumenta la domanda è normale infatti che aumenti anche l’offerta. Qualcuno ha citato infatti il caso di camere a mille euro sui portali online: si tratta in realtà di un tecnicismo, ben noto agli addetti ai lavori, che serve a non perdere posizionamento nei ranking delle piattaforme di prenotazione quando le camere disponibili finiscono. 

Non si tratta infatti di tariffe reali praticate agli ospiti. A chi ha voluto screditare Caserta, possiamo rispondere con i fatti: la città ha dimostrato maturità, capacità organizzativa e spirito di accoglienza. E anche gli operatori hanno fatto la loro parte, con professionalità e senso di responsabilità”, la conclusione di Sebastiano Simone. 







Pubblicato il 09/08/25