Alexa entra negli alberghi di Verona, in collaborazione con Federalberghi

Negli hotel di Verona e provincia debutta Alexa Smart Properties for Hospitality, un sistema pilota che connette i dispositivi vocali al sistema regionale di gestione turistica, per offrire informazioni personalizzate e prenotazioni direttamente dalle camere. L’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza di 2,5 milioni di turisti all’anno.

Il progetto è il primo nel panorama turistico internazionale, progetto pilota Amazon – Alexa Smart Properties for Hospitality – che consiste nel connettere dispositivi di voice concierge, distribuiti e collegati con il Destination Management System regionale (Dms), ovvero la piattaforma di eventi e prenotazione che raggruppa e raccoglie l’intera offerta turistica veneta e di destinazione.

Fin dall’introduzione 350mila turisti avranno informazioni comodamente nella propria stanza, dove di solito si programmano le attività della giornata di vacanza. Una volta a regime, il numero di turisti raggiunti dal sistema che propone tutta la variegata offerta turistica veronese, grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale sarà di 2,5 milioni, che sono un settimo delle presenze annuali.

“Il turista in vacanza avrà accesso direttamente dalla propria stanza a tutte le informazioni necessarie ad organizzare le proprie giornate in un sistema unico integrato e dinamico scegliendo tra le numerose opportunità offerte dai siti delle due destinazioni Verona e Lago di Garda Veneto e dei quattro marchi d’area, Soave Est Veronese, Valpolicella, Lessinia e Pianura dei Dogi.

Grazie alla collaborazione delle Federalberghi locali, la sperimentazione si estende a una decina di hotel, strutture dalle 3 stelle in su, principalmente a Verona e uno a Legnago, nella Pianura dei Dogi, con l’interesse e la prospettiva di un altro paio in corsa sul Lago di Garda veneto. Ringraziamo la regione Veneto e l’assessore al turismo Federico Caner, che hanno permesso questa progettualità che rientra all’interno del bando regionale Smart Tourism Destination con il quale la Dvg Foundation ha ottenuto 540mila euro di finanziamenti regionali, prima in graduatoria”, la dichiarazione del  presidente di Destination Verona & Garda Foundation Paolo Artelio.







Pubblicato il 12/04/24