A Montecatini l’assemblea Federalberghi Apam

Si è svolta pochi giorni fa a Montecatini l’assemblea di Federalberghi Apam, dove sono stati affrontati molti temi importanti.

 “Il 2024 è stato un anno di grande impegno per Federalberghi Apam, su più fronti. È stato un anno di lavoro concreto, in cui l’associazione è stata protagonista di molti processi importanti: dal rinnovo degli organi interni alle elezioni comunali, dal contratto nazionale ai tavoli di confronto su temi cruciali come la tassa di soggiorno, la sicurezza urbana e il futuro delle Terme – ha esordito il presidente di Federalberghi Terme Carlo Bartolini - Nel complesso, è stata una stagione positiva, trainata da un rinnovato desiderio di Toscana da parte dei mercati internazionali e nazionali. Montecatini ha beneficiato della sua posizione geografica strategica, che la conferma centro dell’accoglienza alberghiera toscana. Questo ha in parte compensato l’assenza di un prodotto territoriale strutturato e riconoscibile”.

 “Non possiamo ignorare che manca ancora una vera identità turistica unitaria e condivisa. La tanto attesa Dmo, la regia di destinazione, non è ancora una realtà. Ci dicono che a breve sarà operativa, ma, a oggi, la sua assenza continua a limitare la pianificazione e la promozione del territorio. È auspicabile che venga finalmente attivata, con criteri moderni, inclusivi e partecipativi, capaci di coinvolgere le imprese e dare una direzione comune”, ha continuato il presidente.

 “Registriamo un rallentamento rispetto al trend di ripresa post-Covid: i numeri tornano su livelli più simili al pre-pandemia. Un dato da leggere con attenzione, anche in relazione all’aumento significativo della tassa di soggiorno, che rischia di trasformarsi da strumento di sostegno a semplice prelievo fiscale. È essenziale che tali risorse vengano impiegate in modo mirato, incentivando soprattutto i periodi di bassa stagione, come l’inverno e la parte centrale dell’estate, che nel 2025 si stanno confermando i più difficili”, la conclusione di Carlo Bartolini.







Pubblicato il 08/04/25