Lunedì 6 ottobre a Longarone Fiere ha aperto la quinta edizione di Dolomiti Horeca, la manifestazione dedicata al mondo dell’ospitalità e della ristorazione in montagna, in programma fino a mercoledì 8 ottobre.
In vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, la manifestazione ha un plus ancora più strategico per i professionisti del turismo e le imprese del settore.
La giornata di apertura vede diversi momenti di approfondimento e confronto, tra cui il Contest “Pizza&Gourmet” ENAIP, “che vedrà protagonisti gli studenti di tre istituti delle province di Belluno e Treviso (pad. A1). Alle 14.00, invece, spazio a “prezzi dinamici, channel mangement, benchmark” con Riccardo Moglioni e Federalberghi Belluno Dolomiti. Mentre alle 15.30 spazio a “Welcome Students ITS Academy Turismo Veneto”, cerimonia di avvio del Master 2025/2026 “Dolomiti Tourism Marketing & Communication”, con il benvenuto ai nuovi iscritti (padiglione E)”.
La rassegna rimarrà aperta lunedì e martedì dalle 10 alle 18, e mercoledì dalle 10 alle 17.
Dolomiti Horeca si conferma come “una vetrina di rilievo per la formazione, l’innovazione e la qualità dell’accoglienza nelle terre alte, con uno sguardo rivolto al futuro e ai grandi eventi internazionali che coinvolgeranno il territorio dolomitico”.