Il 2025 inizia con Sigep World e Beer E Food Attraction

Spazi espositivi ampliati per includre anche il mondo della pizza, oltre a un’internazionalità sempre più marcata nel caso di Sigep World: eccellenze birrarie, mixology, soft drink e il settore food per quello che riguarda il punto di riferimento del mondo dell’eating-out, ovvero Beer&Food Attraction.

Sarà un inizio dell’anno da ricordare per Italian Exhibition Group (IEG), che nel giro di un mese organizzerà tra i padiglioni della Fiera di Rimini due eventi di grande rilievo internazionale: Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence, in programma dal 18 al 22 gennaio, e Beer&Food Attraction - The Eating Out Experience Show, previsto dal 16 al 18 febbraio.

Si parte quindi da Sigep World, con una veste rinnovata a partire dal pay-off, dove World rimarca la centralità globale dell’evento riminese affiancato recentemente da due nuovi show satellite in mercati di grande potenzialità come la Cina meridionale e l’area di Singapore.

Un nuovo capitolo del progetto di espansione internazionale, che in fiera andrà a concretizzarsi attraverso i programmi strategici di business matching. Al Top Buyer Program hanno già aderito 520 top buyer da 91 Paesi con presenze, oltre che dai principali paesi europei, da Stati Uniti, Sud America, Sud Est Asiatico e Paesi del Golfo. Un processo che passa dal coinvolgimento diretto dei principali decision makers del settore aderenti anche al Premium Program, riservato principalmente a buyer europei e che quest’anno prevede anche la partecipazione di circa 3mila buyer da tutto il mondo.

La 46a edizione punterà i riflettori su cinque grandi filiere. Ci sarà il gelato, ovviamente: Sigep World del resto è la fiera di riferimento globale per questo settore, con l’offerta più completa e la partecipazione di tutti i produttori, dalle tecnologie agli ingredienti. E al fianco del gelato ecco pasticceria, panificazione, cioccolato e caffè. Ma tra le principali novità del 2025 ci sarà indubbiamente il grande spazio dedicato alla pizza: Sigep World sarà quindi la vetrina più importante per il prodotto e le sue tecnologie, diventando un vero e proprio punto di riferimento. Motivo per cui Italian Exhibition Group amplierà l’area fieristica, potenziando il settore espositivo con due nuovi padiglioni nella zona est, fino a toccare i 138mila metri quadrati.

Inoltre, grande spazio sarà dedicato come sempre ai più importanti talk di tutte le communities presenti, oltre alle principali competizioni nazionali e internazionali conosciute in tutto il mondo.

Per quanto riguarda Beer&Food Attraction, il 2025 celebra la decima edizione dell’appuntamento di riferimento per la bar industry e l’eating-out che si affermerà anche come il palcoscenico dell’universo SuperHoreca, grazie al potenziamento dell’offerta che ruota attorno al rito dell’aperitivo. Così l’arte della miscelazione troverà la sua massima espressione nel Mixology Village, che valorizzerà le aziende produttrici di distillati e le piccole attrezzature per bartending, inglobando inoltre la terza edizione di Mixology Circus, evento di riferimento per il mondo spirits. Altra novità di punta sarà la Sparkling&Mix, l’area espositiva in cui emergeranno gli sparkling wine per il mondo cocktail.

La manifestazione accoglierà naturalmente un ricco palinsesto di eventi: nella BEER&TECH Arena si terranno, ad esempio, meeting di formazione su birra e tecnologie e torneranno anche le grandi competizioni, come il Concorso Birra dell’Anno e Italian Craft Beer Conference a cura di Unionbirrai.

Le arene del Food saranno invece animate dai Campionati di Cucina Italiana a cura di Federazione Italiana Cuochi e dal Global Chefs Challenge European Gran Prix 2025, l’evento di selezione europea di alta cucina, propedeutico al campionato mondiale del circuito Worldchefs.

In contemporanea con Beer&Food Attraction si svolgerà poi la 7ª edizione di BBTech Expo - The Beer & Beverage Technologies Show, la manifestazione dedicata alle tecnologie, alle attrezzature e agli accessori per la produzione e il confezionamento di birre e bevande.







Pubblicato il 01/18/25