Dal 25 settembre al 5 ottobre Alghero, con 8 serate, 1400 posti a sedere e una tensostruttura capace di contenere migliaia di persone, accoglierà l’Oktoberfest Sardegna, la manifestazione organizzata dalla Moments Sardinia con il patrocinio di comune di Alghero, Fondazione Alghero, Federalberghi, Confcommercio e Fipe.
.
L’Oktoberfest è, tradizionalmente, nato nel 1810 a Monaco di Baviera, ma è ormai un brand a sé ed è quindi replicato in tante parti del mondo e ora anche ad Alghero nell’anfiteatro “Ivan Graziani”. La Sardegna propone l’evento dopo Calabria, Piemonte e Liguria, dove ha avuto grande successo.
Un luogo di convivialità, cibo e musica in stile bavarese e con la birra Paulaner, marchio ufficiale dell’Oktoberfest Monaco di Baviera che ha dato l’esclusiva per l’evento.
Sono previsti anche spazi dedicati ai bambini e un servizio bus navetta che per Alghero partirà dal piazzale della Pace mentre da Sassari da via Tavolara, per poter raggiungere l’anfiteatro con corse in diversi orari.
“E’ un evento nel quale riponiamo grandi aspettative, c’è tanto lavoro per l’organizzazione di una manifestazione come questa e tanto impegno da parte della nostra associazione che vuole portare ad Alghero e nella Riviera del Corallo il primo grande evento d’autunno”, il commento del presidente di Moments Sardinia Daniele Pesapane
È possibile visionare il programma della manifestazione e prenotare il proprio tavolo on line, tramite il sito www.oktoberfestsardegna.com
Ingresso direttamente in Anfiteatro. Si potrà entrare anche senza prenotazione acquistando un ticket direttamente nella biglietteria dell’anfiteatro al costo di 15 euro, di cui 12 per le consumazioni.