La convenzione tra Federalberghi e Nexi consente agli alberghi di proporre ai propri clienti il pagamento dilazionato
Tra le tante funzionalità offerte dal servizio “Incasso Senza Pensieri” vi è anche la possibilità di proporre al cliente un pagamento dilazionato.
Numero di tranche
E' possibile suddividere in più tranche l’importo da pagare, sino a un massimo di dodici rate. Il numero è definito dalla struttura ricettiva, in coerenza con le proprie politiche commerciali.
Una struttura può utilizzare contemporaneamente più di una soluzione, da abbinare alle diverse proprie offerte o a specifiche richieste del cliente. Ad esempio, si possono elaborare offerte speciali, che prevedono la prenotazione della vacanza con largo anticipo e il pagamento dilazionato. Oppure si può prevedere una rata al momento della prenotazione, a titolo di acconto, e il saldo in albergo; o impostare il pagamento del saldo prima dell’arrivo in albergo, alla scadenza prevista dalla cancellation policy.
Periodicità dell’incasso
Le date in cui viene incassata ogni singola tranche vengono stabilite dalla struttura ricettiva. È possibile seguire uno schema fisso, da utilizzare per tutti i pagamenti dilazionati (es. il primo giorno di ogni mese, ogni trenta giorni, a decorrere dalla data di prenotazione, ecc.), così come definire un calendario ad hoc di volta in volta o in presenza di specifiche richieste del cliente. Il sistema prevede che l’incasso avvenga entro la data di check-in e dà la possibilità che l’ultima parte venga saldata in struttura.
Come avviene l’incasso
Il cliente, al momento della prenotazione, accetta anche le modalità di pagamento, sottoscrivendole con un’autenticazione a due fattori (cosiddetta strong customer authentication), che garantisce l’identificazione del titolare della carta e la sottoscrizione delle clausole contrattuali.
Nexi provvede, alle scadenze prefissate, all’incasso delle somme e al trasferimento sul conto della struttura turistico-ricettiva.
In caso di mancato pagamento di una tranche, il sistema manda automaticamente un link al cliente, invitandolo a fornire una nuova carta per poter continuare a pagare.
A discrezione dell’hotel, il sistema – tot giorni prima della scadenza di ciascun pagamento pianificato – può mandare un messaggio al cliente per ricordare che è imminente l’addebito.
Come viene formulata la proposta al cliente
Il sistema prevede due modalità di formulazione della proposta:
- sul sito internet dell’albergo;
- inviando al cliente un link a una pagina di pagamento sicuro.
La prima modalità, da realizzarsi previa integrazione del sistema nel booking engine dell’albergo, consente una gestione completamente automatizzata del pagamento. Nexi ha predisposto le istruzioni per l’integrazione, pertanto le software house possono chiedere le necessarie indicazioni scrivendo a Tech.ecommerce@nexi.it o telefonando al numero verde 800 970 098.
La seconda modalità, che è immediatamente disponibile per tutte le strutture, può essere utilizzata anche nel caso in cui la prenotazione venga effettuata telefonicamente, a mezzo e-mail. A sua volta, il link può essere inviato a mezzo e-mail o sistemi di messaggistica (ad esempio: SMS o WhatsApp).
Quanto costa
La possibilità di dilazionare il pagamento non comporta costi aggiuntivi, né per il cliente né per la struttura ricettiva.
Infatti, per utilizzare questa funzione si applicano le normali condizioni che la convenzione tra Federalberghi e Nexi prevede per i pagamenti online.
Per le aziende che aderiscono al servizio per il tramite del proprio istituto bancario, si applicano le condizioni previste da ciascun istituto.