L'e-commerce ha reso molto più facile vendere i propri servizi a livello globale. Raggiungere sempre nuovi clienti, ottenendo di conseguenza nuove entrate, è sicuramente una strategia vincente.
Ma, a prescindere dal canale o dallo strumento che un acquirente sceglie di utilizzare (online, voice, attraverso centri di prenotazione o direttamente con l'hotel), le prenotazioni e i pagamenti da remoto rappresentano un tema rilevante da tenere sempre in considerazione, specialmente nel settore Hôtellerie.
Proprio per questo, Federalberghi e Nexi hanno collaborato alla realizzazione di un nuovo servizio, che garantisce una maggiore sicurezza degli incassi dovuti dai clienti delle strutture ricettive per le prenotazioni effettuate a distanza.
Il servizio assicura l'identificazione online dei contraenti, come previsto dalla direttiva PSD2 sui servizi di pagamento digitali e rende trasparenti le clausole contrattuali, in conformità con le regole
stabilite dai circuiti di pagamento.
Il primo vantaggio è dunque quello di ridurre le dispute, prevenendo malintesi, errori e comportamenti opportunistici. Inoltre, il sistema aiuta a gestire eventuali controversie in modo efficiente, riducendo la carta, i tempi di lavorazione e la burocrazia.
Il cliente, interagendo con il sistema, accetta esplicitamente i termini e le condizioni stabilite dalla struttura per la specifica offerta, conferma istantaneamente la prenotazione e autorizza il pagamento. Attraverso questa via, viene garantito l'incasso senza possibilità di disconoscere l'identità di chi ha effettuato la prenotazione o negare che siano state accettate le condizioni aziendali.
Il servizio "Incasso senza pensieri" può essere integrato agevolmente con il sito internet della struttura ricettiva, realizzando una "pagina di cassa personalizzata" per gestire le prenotazioni e incassare i pagamenti effettuati sul sito stesso. Il sistema consente, inoltre, alla struttura ricettiva di generare un link alla pagina di cassa (Pay-by-Link Plus), che può essere inviato al cliente mediante posta elettronica, whatsapp, sms, etc. È inoltre prevista la possibilità di gestire i pagamenti in più tranche.
Grazie all'archiviazione digitale delle pagine di pagamento e dei consensi forniti dal titolare della carta al momento dell'accettazione della prenotazione, è possibile gestire eventuali dispute in maniera digitale, sollevando la struttura dagli oneri burocratici connessi alla raccolta e alla trasmissione della documentazione cartacea e dal rischio di non riuscire a produrla entro i termini stringenti assegnati dai circuiti.