Digital business, da Sorgenia un’offerta innovativa a misura di hotel e ristorazione

Trovare soluzioni capaci di rispondere alle esigenze energetiche della propria attività e al contempo in grado di ottimizzare i consumi: questa la sfida che le aziende turistiche si trovano ad affrontare ogni giorno.

Il settore, notoriamente ad alta intensità energetica, ha sempre dovuto prestare grande attenzione alla gestione dei consumi di luce e gas, che rappresentano una componente rilevante dei costi operativi.

Il mercato degli operatori alberghieri e dei ristoratori in Italia è uno dei più dinamici in Europa, caratterizzato da una forte competizione e da una domanda in continua crescita. Con oltre 30mila strutture alberghiere e centinaia di migliaia di ristoranti, l’Italia è tra le principali destinazioni turistiche del mondo, attirando ogni anno milioni di visitatori.

Da qualche mese Sorgenia, uno dei principali operatori del mercato energy, ha differenziato le proprie offerte business tenendo conto dei diversi consumi energetici dei clienti, così da rispondere in maniera puntuale alle esigenze specifiche di ogni mercato.

L’azienda offre, quindi, soluzioni personalizzate per le differenti categorie Ateco.
Per operatori alberghieri e ristoratori, Sorgenia ha sviluppato una nuova proposta che si basa su digitalizzazione e personalizzazione. La digitalizzazione sta penetrando sempre più in tutti i settori, incluso quello turistico in senso ampio: un numero crescente di aziende, infatti, utilizza canali digitali per gestire le proprie utenze di luce e gas, come confermano i dati dell’Autorità. Grazie a una piattaforma innovativa, i clienti di Sorgenia possono scegliere facilmente le soluzioni energetiche più adatte a loro, inserendo la propria partita IVA per ottenere l’offerta più in linea con il profilo di consumo della categoria Ateco cui appartengono. In tal modo il processo decisionale è semplificato e diventa più rapido, trasparente e accessibile.

L’aspetto della personalizzazione è l’altro elemento che distingue l’offerta di Sorgenia dalle altre presenti sul mercato. Differenziando i clienti in base ai loro consumi, l’azienda può offrire tariffe su misura, migliorando così la competitività delle attività turistiche.

Un ulteriore elemento di innovazione introdotto da Sorgenia è la fatturazione dinamica, una novità che offre ai clienti la possibilità di scegliere il periodo di scadenza delle proprie bollette di luce e gas. Questo sistema, suddiviso in quattro fasce temporali, è stato pensato per adattarsi ai movimenti di cassa dei clienti business, offrendo la flessibilità di gestire i propri pagamenti nel modo a loro più congeniale.

Inoltre, l’azienda ha messo a disposizione il servizio Energy Corner, un punto di accesso unico che raccoglie tutte le informazioni relative alle forniture energetiche, ai servizi e alle novità offerte dall’azienda. I clienti, dalla propria area personale, possono verificare i propri consumi e ricevere consigli su come gestire l’energia in modo più sostenibile e accurato.

La sostenibilità ambientale è un altro elemento centrale per il settore turistico. Sorgenia fornisce energia elettrica 100% rinnovabile, certificata con Garanzia di Origine (GO) dal Gestore Servizi Elettrici. Queste nuove offerte non solo mirano a ridurre i costi energetici, ma anche a minimizzare l’impatto ambientale, contribuendo all’efficienza energetica e al turismo sostenibile.

Le nuove proposte di Sorgenia rappresentano, quindi, una risposta su misura per ottimizzare i consumi energetici degli operatori del settore alberghiero e della ristorazione attraverso servizi digitali e personalizzati.

Sorgenia si conferma, dunque, un attore di primo piano nel panorama energetico italiano, capace di offrire alle imprese soluzioni innovative e personalizzate per le proprie esigenze energetiche, adatte a tutte le attività del settore turistico che vogliono rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione e sempre più digitalizzato.







Pubblicato il 01/04/25